nel 1987...
Modello originale della Coquille alla mostra CNAT
Il signor Fallala, Sindaco di Reims, presente all’inaugurazione, si ferma davanti al mio “uovo”: mmmmh… Potresti fare un progetto?
dal modello alla Coquille
1987 - l’avventura della costruzione
Con un po’ di ottone, delle pinze e il mio saldatore, la mia fantasia può sbizzarrirsi. Per l’arte urbana è diverso, non sono più solo. I ballerini e i musicisti sono abituati a lavorare insieme, ma gli scultori…
A Reims ho riscoperto il piacere del lavoro di squadra maturato negli anni trascorsi nell’industria.
M. Lebaigue, un saldatore straordinario
Il diavolo è nei dettagli… Con i dettagli a una certa altezza quel giorno, ci esercitiamo a lanciare cacciaviti
Per rilassarsi ci sono PacMan, Tetris o anche gli scacchi. Sulla destra dello schermo possiamo vedere le 18 linee positive che, incrociando le 18 linee negative, attribuiscono a ciascuna lampadina il suo “valore luminoso”. La forma luminosa (l’immagine, per così dire) rientra in 3 + 3 = 6 byte. Si noti che la variabile “qualità” della luce - vale a dire il tempo - richiede da sola più di quindici byte di memoria.
Gli spartiti sono stati scritti utilizzando il mio primo strumento di “elaborazione delle immagini” scritto in Pascal (Delphi). Le pagine vengono lette e trasmesse da un PC (sotto DOS) sistemato nel seminterrato dell’antica sala pompe del bacino al centro di Place de la République. La vasca, riempita, divenne la base.
Régis Caille, il responsabile del progetto, è dispiaciuto nel vedere il nostro lavoro comune sprecato.
Per far posto al tram, la nuova squadra comunale ha rimosso la rotonda Luchrone in Place de la République. La Luchrone, che non era più sottoposta a manutenzione, nel 2009 è stata depositata nelle officine comunali. Ciò ha scatenato una controversia.
La Coquille riuscirà a scappare?
Nei titoli di coda di questo episodio: i miei più sinceri ringraziamenti a MM. :
allala (Maire) ; Caille (réalisation inox SCCC) ; Lycée Val de Murigny ;Labelle (culture) ; Darolles (CNAT) ; Gaymard (CNAT) ; Pasco (ENSAm Châlons) ; Janot (Prisme) ; Semper (Services Techniques) ; Lebaigue (soudures) ; Frey (Union de Reims) ; ainsi que les indispensables Bruno Jacomy (CNAT) et Marc Piemontese (mon assistant).
Merci aux entreprises de 1988 réunies par M. Renard (UPR): Spie ; Tonna ; AGF ; CGConseil ; Dropsy ; EBC ; Forbo Sarlino ; Foyer Paindavoine ; RVI ; Le Continental ; Servyr ; Tonna.